Orario 2021/2022:
Lunedì
15.30 -- 17.30 Aula 8
|
|||||||
Programma di massima: 1. DINAMICA DELLE POPOLAZIONI 1.1
Dinamica delle
popolazioni a tempo discreto e continuo 1.2 Altre applicazioni del modello logistico 1.3 Effetti di ritardo 2. EPIDEMIOLOGIA 2.1 Modello SIR 2.2 Altri modelli 2.3
Fluttuazioni
3. EVOLUZIONE 3.1 Concetti di base dell’Evoluzione 3.2
Evoluzione a tempo
discreto e continuo 3.3 Evoluzione e mutazioni
4. MODELLI PER L'EVOLUZIONE 4.1 Evoluzione e teoria dei giochi 4.2 Modelli di evoluzione; estinzione delle specie 4.3 Risultati recenti in teoria matematica dell’evoluzione
Il corso richiede di avere familiarita’
con la risoluzione di equazioni differenziali e con i
sistemi dinamici. Testi di riferimento: Gli argomenti della prima parte del
corso (1-4) sono trattati in modo molto elementare nel
testo
Dispense sulla parte di Dinamica
delle Popolazioni (in Inglese, non corrette)
Dispense sulla parte di
Epidemiologia (in Inglese, non corrette)
[Alcune di queste dispense potrebbero
avere delle figure mancanti;
Dispense per completare la trattazione
del testo.
Capitoli addizionali (evoluzione) [versione non aggiornata]
|
|||||||
Durante l'anno accademico
2021/22, verrà preparata una nuova versione delle dispense,
che dovrebbero coprire anche (alcuni de)gli argomenti
affrontati nella prima parte del corso. In questo modo non
dovremo più utilizzare il testo ("Modelli Matematici in
Biologia") scritto per i Biologi. La versione
preliminare di queste dispense sarà disponibile o qui o
sulla pagina ARIEL del corso. |
|||||||
g.gaeta, 08/12/2021 |