CORSO DI MATEMATICA PER BIOTECNOLOGIE (6 cfu)
linea 1, proff. Claudio Verdi e Clemente Zanco

PROGRAMMA DI MASSIMA DEL CORSO PER L'A.A. 2018-2019

1. Preliminari.
a) Insiemi e operazioni sugli insiemi. Iniettività, suriettività.
b) Numeri interi ed elementi di calcolo combinatorio: fattoriale, permutazioni, combinazioni semplici e con ripetizione, disposizioni semplici e con ripetizioni.
c) Numeri reali. Operazioni ed ordinamento in R. Insiemi di numeri reali limitati od illimitati. Estremo superiore ed estremo inferiore di insiemi di numeri reali. Intervalli. Distanza.
d) Funzioni reali di variabile reale, grafico, dominio, immagine. Composizione di funzioni. Funzione inversa. Funzioni monotone. Funzioni limitate e funzioni illimitate. Massimi e minimi. Estremi superiori e inferiori di funzioni. Segno e zeri di una funzione. Operazioni sui diagrammi: traslazioni, simmetrie.

Riferimenti: Arg.1 di Matematica Assistita. Cap. 1, 2 di [1] (e cap. 18 di [1], §3, §4 per il calcolo combinatorio).
 

2. Funzioni elementari.
a) Modulo. Potenze ad esponente naturale, intero, razionale e reale. Le funzioni potenza x^a e le funzioni esponenziali a^x. Le funzioni logaritmiche. Le funzioni trigonometriche.
b) Disequazioni algebriche di II grado, razionali fratte, irrazionali, esponenziali, logaritmiche. Sistemi di disequazioni.

Riferimenti: Arg.2 di Matematica Assistita. Cap. 3, 4 di [1].
 

3. Limiti e funzioni continue.
a) Distanza ed intorni, intorni destri ed intorni sinistri. Limiti di funzioni. Continuità in un punto. Limiti elementari. Algebra dei limiti. Limiti di funzioni composte. Teorema del confronto. Alcune forme indeterminate. Confronto tra infiniti e infinitesimi. Asintoti orizzontali, verticali, obliqui.
b) Funzioni continue e loro proprietà fondamentali. Teorema degli zeri. Teorema di Weierstrass.

Riferimenti: Arg. 3, 4, 5 di Matematica Assistita. Cap. 5, 6 di [1].
 

4. Derivate e applicazioni.
a) Definizione di derivata in un punto. Derivata destra e derivata sinistra. Retta tangente al grafico. Funzione derivata. Derivate di funzioni elementari. Regole di derivazione di somma, prodotto, quoziente, funzione composta, funzione inversa. Derivabilità e continuità. Punti di massimo e minimo relativi. Teoremi di Fermat, di Rolle e di Lagrange. Conseguenze del teorema di Lagrange: funzioni derivabili con derivata nulla, funzioni derivabili con uguale derivata, segno della derivata prima ed intervalli di monotonia della funzione. Ricerca di punti di massimo o minimo relativo attraverso il segno della derivata. Derivata seconda, suo segno e convessità.
b) Studio qualitativo del grafico di una funzione.
c) Derivate successive. Approssimazione locale di funzioni con polinomi. Teoremi di De l’Hospital. Polinomio di Taylor e Teorema di Taylor. Uso del teorema per la determinazione dei limiti.

Riferimenti: Arg. 6, 7 di Matematica Assistita. Cap. 7, 8 di [1].
 

5. Integrali.
a) Funzioni primitive (integrali indefiniti). Integrali elementari. Definizione di integrale definito. Teorema fondamentale del calcolo integrale.
b) Calcolo di aree mediante l’uso di integrali.
c) Cenni agli integrali impropri su intervalli illimitati.

Riferimenti: Arg. 8, 9, 10 di Matematica Assistita. Cap. 8, 9 di [1].
 

6. Algebra lineare.
a) Vettori geometrici. Vettori in R^n . Matrici a coefficienti reali. Prodotto tra matrici e sue
proprietà. Sistemi lineari in forma matriciale Ax = b. Risoluzione sistemi con il metodo Gauss.
b) Rango (o caratteristica di A). Determinante di matrici quadrate.  Teorema di Rouché-Capelli. Teorema di Cramer. Inversa di una matrice quadrata.
c) Il prodotto scalare e sue proprietà. Norma (o modulo) di un vettore. Vettori ortogonali. Cenni di geometria analitica. Prodotto vettoriale in R^3.

Riferimenti: Arg. 11A (fino a pag 15), Arg.12 (pag. 1-6, 11, 12) ,
Arg. 13 (pag.1-5) di Matematica Assistita. Note docente. Cap 14,15 di [1].
 

7. Equazioni differenziali.
Definizioni di equazione differenziale (in forma normale e non) e di ordine di un’equazione differenziale. Soluzione e soluzione generale di un’equazione differenziale. Esempi di equazioni differenziali. Problema di Cauchy.

Riferimenti: note docente. Cap. 12 di [1].

8. Elementi di statistica descrittiva.
Medie. Dispersione. Distribuzione normale. Regressione lineare.

Riferimenti: cap. 17 di [1].
 

Riferimenti Bibliografici
In rete: Progetto Matematica Assistita: https://matematicaassistita.ariel.ctu.unimi.it
[1] A. Guerraggio:  Matematica per le Scienze, ed. Pearson, 2014.
[2] D. Benedetto - M. Degli Esposti - C. Maffei:  Matematica per le Scienze della vita, ed. Ambrosiana; III ed. 2015.
[3] M. Abate: Matematica e Statistica, ed. McGraw Hill, 2013,
[4] C. Sbordone - F. Sbordone: Matematica per le Scienze della Vita, ed. EdiSES, 2014.
[5]
S. Annaratone: Matematica sul campo ed. Pearson, 2017.

Le lezioni saranno corredate da numerose ore di esercitazioni svolte dagli stessi docenti.

Prerequisiti: Richiesta una conoscenza della Matematica a livello della scuola media superiore;
per una valutazione della propria preparazione lo studente può utilizzare il progetto MiniMat https://www.elearning.unimi.it

RICEVIMENTO STUDENTI
Lunedì 10.30-12.30, oppure per appuntamento (via E-mail), presso l'ufficio del prof. Verdi, via C. Saldini 50, stanza 1018
 

MATERIALE DIDATTICO DI SUPPORTO (scarica)

Tale materiale è estratto dal progetto "Matematica Assistita" preparato da calcuni colleghi del Dipartimento di Matematica negli scorsi anni.

Tutto il materiale dell'intero progetto si trova sul portale Ariel dei corsi on-line dell'Università di Milano (a cura del CTU) all'indirizzo  https://matematicaassistita.ariel.ctu.unimi.it

Il materiale proposto può essere scaricato e stampato, ma è stato pensato per essere usato sul proprio computer: infatti una volta ridotto in formato cartaceo si perdono tutti i link (tra i vari argomenti e tra esercizi, teoria e soluzioni) che dovrebbero aiutare lo studente ad orientarsi più velocemente nella soluzione degli esercizi e nel trovare i convenienti richiami teorici.

Acquistando una copia del testo [1] è possibile collegarsi ad un sito dove sono presenti numerosi esercizi che si possono svolgere come test di autovalutazione.
Per avere un'idea degli esercizi effettivamente presenti nei temi d'esame è opportuno prendere visione di alcuni dei temi d'esame relativi agli scorsi a.a.


CORSO DI SOSTEGNO IN MATEMATICA (novità)

Anche quest'anno sarà organizzato un corso parallelo di sostegno relativo ad argomenti di Matematica a livello di scuola media superiore. Il corso prevede due sole ore di lezione in aula alla settimana ed una serie di attività interattive on line, fra cui un test finale non obbligatorio.
Il corso potrà essere seguito gratuitamente da parte dei 40 studenti che hanno ottenuto i punteggi peggiori nelle sezioni di Logica e Matematica durante il test di accesso. A tutti gli altri che desiderano comunque seguirlo sarà chiesto un contributo di circa 20 euro.
Maggiori informazioni saranno date nel corso della presentazione del CDL, eventualmente rivolgersi alla segreteria studenti.


INFORMAZIONI SUGLI ESAMI

Generalità.
L'esame del corso di Matematica è solo scritto.
Durante la prova non è consentito consultare appunti, libri o altro, nè far uso di apparecchiature elettroniche (calcolatrici, cellulari, ecc.). Salvo accordi per studenti con DSA.

Calendario degli appelli d'esame per l'anno acc. 2018-19:

27 novembre 2018
29 gennaio 2019
19 febbraio
2019
30 aprile 2019
18 giugno 2019
9 luglio
2019
10 settembre 2019
novembre 2018 (data ancora da precisare).

Gli orari e le aule in cui si svolgeranno gli esami saranno comunicate appena stabilite.

Iscrizioni agli appelli.
Ogni studente che intende sostenere l'esame del corso di Matematica in uno degli appelli previsti, deve iscriversi tramite il sistema SIFA (o sistema equivalente) a quello specifico appello. Per ulteriori informazioni rivolgersi alla segr. studenti. Le iscrizioni di norma si chiudono 3 giorni prima della data degli appelli.

Verbalizzazioni.
Dopo lo svolgimento della prova scritta dell'esame e la correzione dei compiti gli esiti saranno verbalizzati elettronicamente.

PROVA D'ESONERO (a.a 2018-19)

Al termine della prima parte del corso, il 27 novembre 2018 si svolgerà un'unica prova scritta d'esonero, RISERVATA ALLE MATRICOLE DELL'A.A. 2018-19.
Non è richiesta iscrizione via SIFA, ma gli studenti della linea 1 dovranno scrivere cognome, nome e numero di matricola nell'apposita lista che verrà fatta circolare durante le ore di lezione.
Gli esiti saranno comunicati qualche giorno dopo lo svolgimento della prova. La prova d'esonero non s'intende superata se il voto conseguito è inferiore a 14/30.
Gli studenti che avranno superato la prova con un voto da 14 a 30 (nel caso si volesse rifiutare tale voto è necessario avvisare immediatamente il docente tramite posta elettronica) sosterranno l'esame finale in occasione di uno qualunque degli appelli per l'anno acc. 2017-18 unicamente sugli argomenti della seconda parte del corso.
Il voto finale sarà la media dei voti riportati nella prova d'esonero e nella prova d'esame.

Risultati Prova d'esonero - 27 novembre 2019